Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    biglietti da visita con illustrator - effetto su testo

    Ciao a tutti!

    Devo creare dei biglietti da visita, io pensavo di farli con photoshop, ma un'amica mi ha consigliato di usare illustrator.. Premetto che io conosco bene photoshop, ma quasi niente illustrator, quindi già la cosa sta diventando abbastanza impegnativa!!

    Comunque sul mio logo avevo creato un effetto stile web 2.0, seguendo questo tutorial , ma come faccio a ricreare lo stesso effetto con illustrator??? Ho provato anche a leggere la guida su html.it, ma non è molto chiara!

    E poi, una volta creato il primo bigliettino, come faccio a replicarlo su tutta la pagina?

    Grazie intanto!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    52
    Premesso che non mi si apre il link (causa pc della nonna che va a manovella, ma sono in trasferta e altro non v'è), premesso pure che lo stile web 2.0 dice tutto e dice niente, premesso questo... perchè dovresti ripetere il biglietto da visita su tutta la pagina?

    Tanto a chi stampa basta un pdf solo, poi organizzano loro il tutto.

    O intendevi stamparlo a casa direttamente da AI? Scusa sai, l'ora tarda e io ancora più dell'ora.
    "Non mi fai paura."
    "Lo so. Ma è solo perchè ancora non mi conosci."

    ---- Il Giorno del Sole Nero -----

  3. #3
    Ho provato il link e funziona. Per stile web 2.0 intendo quella specie di aqua-style o glass-style tipico di mac.

    Voglio già impostarlo su foglio A4 perchè poi lo stamperò su fogli A4 che costano un tot l'uno... Non vado in tipografia, ma in una specie di cartotecnica che mi fa risparmiare parecchio, anche perchè voglio farne solo una cinquantina...

  4. #4
    in realtà da spiegare è un p' difficile.. illustrator non è come photoshop che basta una fuzione per creare questi effetti.. con illutrator devi lavorare con forme e colori.. ovvero, la sovrapposizione di forme, e la creazione di trame.. se mi fai una traduzione di quello che c'è scritto sul tutorial che hai postato, tra un buco e l'altro al lavoro, posso provare a simularlo e spiegartelo su questo topic.

    ciao ciao

  5. #5
    con photoshop:

    -> selezioni l'oggetto su cui vuoi applicare l'effetto
    -> contrai la selezione di 1-2 pixel
    -> crea un nuovo livello con la selezione corrente
    -> applica un gradiente che va da bianco (al 50%) a bianco (allo 0%) dall'alto al basso
    -> deseleziona
    -> fai una selezione ellittica che prenda circa metà dell'oggetto sul livello del gradiente
    -> cancella tutto ciò che è al di fuori della selezione


    ecco fatto!

  6. #6
    allora.. premesso che a spiegare non sono bravissimo, anzi faccio quasi schifo, ti spiego come ho fatto io, e il risultato diciamo che è stato simile..

    di crei il un quadrato con angoli arrotondati che trovi sui strumenti..
    poi gli dai un riempimento con sfumatura, i colori li devi scegliere te.. cmq ti consilgio di fare un rosso con 80 di giallo e 80 di magenta, poi l'altro lo fai 100 giallo e 100 magenta e un pocino di nero.. fatto questo gli dai una rotazione alla sfumatura di 90 gradi..
    il pprossimo passo è quello di fare un elissi con riempimento bianco con trasparenza 10%, fatto questo lo piazzi sul quadrato con la posizione che ti piace..

    dopo aver fatto questo aggiungi la traccia sul quadrato e la fai del rosso piu' scuro della sfumatura..


    Prova.. se hai dubbi dimmi.. e scusa se nn sono stato molto chiaro..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.