Originariamente inviato da br1
codice:
<script>
function apripagina(){
if(document.login.MYpassword.value=="ciccio"){
location.href="logged.htm";
}
else alert("dati incorretti");
return false;
}
</script>

<form name=login action="" method=post onsubmit="return apripagina();">

<input type=password id=MYpassword name="MYpassword">

INVIA

<input type="submit" style="width:0px;height:0px;">

</form>
Non puoi usare nomi riservati come nomi di oggetti o variabili o funzioni...

ciao

ps: spero tu sappia che fare un'autenticazione lato client (ed inoltre banale come questa) e' come lasciare le chiavi nella toppa
Ah, grassie

Io uso flash e ci faccio CD, fai tu quanto uso js

Comunque lo so che è una farsa, ma è un pro forma ti dicevo.