vediamo se riesco a confusionarti ancor piu' le idee
tu hai un sito che e' composto da pagine html + css oppure flash, che possono essere composte dinamicamente con php o asp oppure possono essere statiche e questo e' il linguaggio con cui tu scegli di comunicare i tuoi contenuti al mondo
poi c'e' uno spazio dove piazzare 'sti contenuti e questo te lo fornisce l'hoster: e' fisicamente un pezzetto di hd dove e' salvato il tuo sito
dopo c'e' l'indirizzo: www.nomedominio.it
il nome ( http://www.nomedominio.it ) ha un "proprietario" (referente o quel che vuoi): c'e' una persona che si inventa 'sto nome e che comunica a un ente che e' il nic che da quel momento in poi il responsabile di quel particolare nome e' lui (disclaimer: sto dando per scontato che si parli di un dominio.it), in questo caso sei tu (io sono responsabile del dominio rebelia.it, valente e' responsabile del dominio html.it e cosi' via)
di solito al nic comunichi anche che il provider che ospita il sito e' tizio-mnt, dov -mnt sta per mantainer; quando traslochi un sito da una parte all'altra devi comunicare il cambio di mantainer, percio' presumibilmente dovrai usare il modulo che trovi qui
per quanto riguarda il vecchio sito, lo puoi togliere/recuperare tramite l'indirizzo ftp, la user id e la pw che senz'altro hai, oppure lo lasci li' dove sta: quando l'affitto dello spazio scade oppure il sito e' traslocato in altra sede, il sito sparisce e al suo posto all'indirizzo http://www.tuodominio.it avrai una directory nuova di zecca da riempire come meglio ti aggrada: col contenuto recuperato dal vecchio spazio oppure con un nuovo sito
uh... senz'altro farraginosa e incompleta, spero di essere servita almeno un poco![]()