<?php invece di <?
quello standard è il primo.. edil secondo nelle versioni recentinon è abilitato di default per togliere il brutto vizio di usarlo ai programmatori.. usare quel tipo di tag è infatti pericoloso perchè se all'improvviso il gestore del server cambia la configurazione e, volendo o non volendo, disabilita quel tag.. tu all'improvviso visitandola pagina ti trovi tuto il php in chiaro.. password di database incluse ^_^
![]()