Stai facendo una gran confusione ...
Ti conviene ricominciare da zero, inserendo le cose una alla volta.
E prima di parlare del resto del codice, devi scegliere il linguagigo da usare (DOCTYPE).
Anzitutto salta subito all'occhio che in FF il font e` il 64% del font, mentre in IE (quirks mode) e` l'80%. Questo perche` html e body in FF sono due oggetti diversi innestati, mentre in IE e` lo stesso oggetto.
Il font-size va dichiarato in html e body, ma va messo il 100%. Nei blocchi successivi puoi anche ridurlo, ma solo per cose che non andranno lette da tutti.
Ti manca il width: 100% in html e body: senza quello il 100% dichiarato nel div non ha significato (e` il 100% di una misura inesistente).
Poi un consiglio: non usare il position. Il fegato risparmiatelo per le abbuffate di Pasqua.
(e non usare quindi neanche il left e top).
Il #LeftMenu (nome non conforme alla semantica!!) dovra` avere float:left;
il #PaginaContenuto dovra` avere anche un float: left o right come preferisci (cambia poco);
in linea di massima PaginaContenuto non dovra` avere larghezza, ma il contenuto andra` ad occupare tutto lo spazio a disposizione.
In alternativa il PaginaContenuto non avra` il float ed avra` invece un margin:200px; (circa)