in phpmyadmin, in locale, accedi di default come user:root e pasw:vuota nel senso di non settata. Questo ti da i permessi per tutte le azioni sui tuoi DB quindi programmare e testare. In remoto, esporti la struttura dei tuoi DB non i permessi o altro. Devi scegliere un tuo user e passw per amministrare il tuo sistema ed i permessi relativi. I tuoi utenti accedono ai tuoi DB nel limite che tu decidi. Ovvero se devono solo popolare di dati i tuoi DB, attraverso il codice esegui le query e glielo consenti etc.. etc...
La cartella in locale della root è la WWW. In remoto a seconda dell'hosting (es.public_html etc.. etc..)
ciao chicco
Originariamente inviato da Mick666
ciao a tutti,
sto facendo una cosa in php (uso apache e mysql) per inserire nel mio sito la registrazione degli utenti e l'autenticazione per entrare nell'area riservata:
ho letto la guida su html.it e volevo sapere queste cose che non riesco a capire:
- in phpmyadmin io entro come root non inserendo nessuna password, con il conseguente warning all'avvio:
cosa devo fare? creare altri utenti? x gli utenti che si registrerrano cosa devo fare?
- per utilizzare il database devo inserire la cartella nella stessa directory dove ho il mio sito?
- quando poi l'hosto su altervista devo dirgli di modificare il dabase già presente (vuoto di default) con il mio creato in locale?
Toglietemi questi dubbi perchè sto facendo questa cosa per la tesina della maturità e sono un po' incasinato.
Grazie