Originariamente inviato da alka
O meglio, due motivi li vedo: o hai codice JScript.NET da portare e mantenere, oppure hai uno sviluppatore che produce, compila e ti fornisce codice C#, ma tu sviluppi solamente con JScript.NET (in questo caso entrano in gioco l'ottima caratteristica "cross language" del framework).
io produco e "compilo" codice C#, ma vorrei sfruttare la caratteristica "cross language" del framework.

JScript lo vedo come uno strato di altissimo livello, laddove mi serve "scendere" posso sviluppare tranquillamente in C#.

Non dico che sviluppare solo in C# non sia una soluzione (e visto che ho C# Express Edition, limiti a parte, sarebbe un'ottima soluzione), ma a me piace semplificare dove possibile e da quel che ho visto con JScript molto è pre-semplificato.

Io, per come mi conosco, mi ritroverei ad implementare un namespace tutto mio con classi e tipi di dato tutti miei per ottenere risultati analoghi al JScript tramite C#, semplificandomi operazioni più comuni ... quindi se potevo evitare ... era meglio, tutto qua




Originariamente inviato da alka
In genere, Visual Studio è il partner più indicato per lo sviluppo con qualsivoglia soluzione Microsoft, quindi mi verrebbe da dire che è una scelta quasi obbligata se si vuole ottenere la massima produttività con questo linguaggio.
ho capito, rinuncio a JScript.NET

grazie