Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150

    Cancellazione di un record

    Per cancellare un record conseguentemente a un utente che ne fa richiesta, e i cui dati vengono memorizzati in 3 tabelle distinte, in cui una contiene i sui dati e le altre due gli ip che fanno riferimento al suo account, ho scritto il segnuente script delete.php

    Codice PHP:
     <?

    include ("include/functions.php");


    $id $_GET["id"];

    if ( 
    $id == "" ) {
       
    header("location: members.php");
    }

    connect();

    $sql "DELETE FROM in WHERE trade_id = '".(int) $id."'";
    mysql_query($sql);
    $sql "DELETE FROM out WHERE trade_id = '".(int) $id."'";
    mysql_query($sql);
    $sql "DELETE FROM utenti WHERE id = '".(int) $id."'";
    mysql_query($sql);

    disconnect();


    header("location: members.php");

    ?>
    dove connect() e disconnect() sono funzioni per connettersi e disconnettersi al database ampliamente funzionanti perchè usate anche in altre pagine.

    Ammesso che l' utente abbia id=12 e io lancio il file come http://www.mydomain.com/delete.php?id=12 , lo script viene eseguito ma il record non viene cancellato, mi sapete dire perchè ?????

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    debug mai eh?

    $result = mysql_query (bla blah) or die(mysql_error());
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Sinceramente li uso molto poco.

    Comunque ho provato ad aggiungere a tutte e tre le query or die(mysql_error()); e mi ha cancellato il record!! Perchè ? Cosa è cambiato rispetto a prima?

    Prima senza or die(mysql_error()); non mi avrebbe segnalato l' eventuale errore ma comunque cancellare il record....

    Allora è importante usare or die(mysql_error()); ??????

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da greystone
    Sinceramente li uso molto poco.

    Comunque ho provato ad aggiungere a tutte e tre le query or die(mysql_error()); e mi ha cancellato il record!! Perchè ? Cosa è cambiato rispetto a prima?

    Prima senza or die(mysql_error()); non mi avrebbe segnalato l' eventuale errore ma comunque cancellare il record....

    Allora è importante usare or die(mysql_error()); ??????
    or die non è del tutto importante se lo script funziona. E' comunque utilissima nel caso in cui ci fosse un problema di db perche consente di non eseguire il resto del codice.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Ok, ma visto che errori non ce ne erano, perchè semplicemente aggiungendo or die ora lo script svolge la funzione che doveva svolgere?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da greystone
    Ok, ma visto che errori non ce ne erano, perchè semplicemente aggiungendo or die ora lo script svolge la funzione che doveva svolgere?
    Dovevi avere un problema di parametro.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    150
    Ok, grazie. Verificherò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.