puoi aprire una pagina remota anche con fopen()
$var="";
$pippo=fopen("http://www.google.it/index.html","r");
while(!feof($pippo))
{
$get=fread($pippo);
$var.=$get;
}
fclose($pippo);
e il tuo file remoto è nella variabile $var
![]()
![]()
puoi aprire una pagina remota anche con fopen()
$var="";
$pippo=fopen("http://www.google.it/index.html","r");
while(!feof($pippo))
{
$get=fread($pippo);
$var.=$get;
}
fclose($pippo);
e il tuo file remoto è nella variabile $var
![]()
![]()
Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle
il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb