Ho trovato stesso nel forum,e cito il dott. Oregon, che le sa tutte:

Le porte USB non sono device come quelli top-level.

Le porte USB non esistono realmente a livello utente e non c'e' nulla che tu possa fare con una porta USB, ammesso tu possa aprirla. Solamente i driver di basso livello possono utilizzare le porte USB e dialogare con esse.

Per l'utente, esistono soltanto i device collegati alle porte USB. E questi possono essere enumerati con le apposite API. Si possono ottenere cosi' i nomi dei device corrispondenti, ad esempio

\\.\USB#Vid_0FC5&Pid_1222#000000001#{b5157d69-75f8-11d3-
8ce0-00207815e611}

e solo in seguito si puo' comunicare con il driver del device (non con la porta USB!) a patto di conoscere i corretti codici IOCTL appositi ...

La gestione di device USB non e' semplicissima ...