La banda disponibile sulla tua ADSL, non puo' saturare ne' l'USB ne' l'ethernet, quindi teoricamente la velocita' dovrebbe essere la medesima (da non confondersi invece con il protocollo di comunicazione: pppoa/pppoe), tuttavia alcuni modem lavorano meglio (a causa della circuiteria interna) con una connessione (verso il PC) piuttosto che con con l'altra. I primi problemi potrebbero essere avvertibili comunque utilizzando usb1.0 o 1.1 (12mbit) su una 20mbit a piena banda, poiche' in questo caso effettivamente si genererebbe un collo di bottiglia; ad ogni modo i nuovi PC adottano tutti connessioni usb2 (480mbit). Se ti sembra comunque andare meglio in ethernet, lascialo cosi'.