ma guarda..
a dir la verità la questione è molto interpretabile, dipende dal provider in cui si trova il tuo sito.

l'indirizzo mail è considerato dato personale e non puo essere trattato senza pre consenso, o puo essere trattato e utilizzato da conoscenti..
qui nasce la questione..
di fatto l'header della mail di invito arriva dal sito che offre il servizio, ma oggettivamente non è il sito oggettivamente che va a trattare il dato personale, dato che nn ne è a conoscenza.. bensi l'utente che va a usare la funzione.

sinceramente.. ho studiato ma ancora non ci ho capito niente.

forse nn sono stato chiaro, vista l'ora.. meglio che vado a dormire.