favolosa...per me è degna di essere elevata a grado "pillola" :rollo:
CODICE ===========================================
non ho trovato spiegazioni a questa sintassi:
questa roba fine e sintetica mi fa godere...addEvent(window,'load',function(){funzione('pippo')});
obj['on'+ev]=function(){if(f)f();fn()}
a fiuto la capisco così: per infilare funzioni dentro variabili/parametri si deve creare una funzione al volo senza nome (che difatti in questo caso non servirebbe) in cui più o meno ci infiliamo quel che ci pare...
ma è una sintassi accettata? o è ....deprecata?
inoltre if(f)f();fn() restituisce f();fn() se c'è f, altrimenti fn() se non c'è
OGGETTO ===========================================
nelle guide di html.it si usa sempre document.onLoad ...tuttavia ho scoperto nei reference javascript che tale evento è collegato solo a window e non a document ...non so se ciò vi può esser d'aiuto
![]()