Diciamo che è quasi impossibile trovare qualcosa di comprensibile per quel che cerchi..
in ogni caso posso darti alcune info che magari ti tornano utili sulla procedura da seguire:
- Crearti la struttura adatta di appoggio nel database dove memorizzare i vari carrelli
- Crearti un'altra struttura nel database dove memorizzare i vari prodotti acquistati per ogni carrello
- Ogni volta che l'utente aggiunge un prodotto al carrello verifichi che non hai già creato un carrello per quella persona, nel caso contrario lo crei, aggiungi l'elemento nel carrello di quell'utente
- Io ho usato, per gestire la creazione del singolo carrello, una variabile di sessione che se impostata stava a significare che per quell'utente avevo già creato un carrello e quando veniva finalizzato l'acquisto la variabile veniva eliminata.
- La prima tabella, quella con i vari carrelli, dovrebbe contenere informazioni sulla data di creazione, sull'utente (o la sessione se l'utente non è ancora registrato) sul tipo di spedizione, di pagamento
- La seconda tabella dovrebbe contenere info sul prodotto acquistato, la quantita, eventuali offerte, il prezzo applicato (poichè potrebbe cambiare), il carrello a cui quel prodotto è associato