Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    DRAG bottone con rilascio possibile solo dentro un altro bottone

    Salve

    dovrei fare il drag and drop di un bottone chiamato "pippo"
    questo drag deve concludersi SOLO all'interno di un altro bottone (o simbolo grafico)chiamato "pluto"... L'importante è che il bottone pluto draggato si blocchi nel punto esatto di rilascio .

    Se invece il pulsante viene rilasciato fuori da quell'area DEVE ritornare al suo posto e quindi abortire il drag and drop.

    Ultima cosa ...il bottone draggato si deve si spostare ma deve lasciare un duplicato nel punto di partenza.

    è possibile fare cio'?
    confido nelle vostre perle di saggezza
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    583
    Script al volo, vedi se ti soddisfa:

    Codice PHP:
    this.attachMovie("but1","pippo",2);
    this.attachMovie("but2","but2",1);

    var 
    startX:Number 100;
    var 
    startY:Number 100;

    this.pippo._x=startX;
    this.pippo._y=startY;
    this.but2._x=200;
    this.but2._y=200;

    pippo.onPress = function (){
        
    this.startDrag();
    }

    pippo.onRelease = function (){
        
    stopDrag();
        if (
    this.hitTest(_root.but2)) {
        
    _root.attachMovie("but1","but1Doppler",3);
            
    _root.but1Doppler._x=startX;
            
    _root.but1Doppler._y=startY;
        }else{
            
    this._x=startX;
            
    this._y=startY;
        }


  3. #3
    provo subito grazie!
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  4. #4
    non mi funziona

    posiziona i due bottoni ma non fa per niente il drag... che sbaglio?

    questo è il .fla se voui dare un'occhiata se ho sbagliato qualcosa
    http://www.musemuseum.it/lavori/drag.fla

    grazie ancora
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  5. #5
    Originariamente inviato da diegalax
    non mi funziona

    posiziona i due bottoni ma non fa per niente il drag... che sbaglio?

    questo è il .fla se voui dare un'occhiata se ho sbagliato qualcosa
    http://www.musemuseum.it/lavori/drag.fla

    grazie ancora
    vedi che il cod funge...

    ti basta creare due clip e concatenarli in libreria come but1 e but2 e mettere il codice di chimira nel frame tutto qua
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Originariamente inviato da crescenzo
    vedi che il cod funge...

    ti basta creare due clip e concatenarli in libreria come but1 e but2 e mettere il codice di chimira nel frame tutto qua
    ops non so come concatenarli...

    come diavolo si fa?

    allora ho creato 2 bottoni

    but1 & but2 in libreria

    sul primo frame vuoto ho messo l'actionscript gentilmente offeto da chimira

    e poi?
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    583
    I problemi del tuo flash sono:

    - usa movieclip e non simboli di tipo Button (è un consiglio generale, non usare più i button )
    - concatena i simboli (tasto destro sui simboli in libreria --> concatena, id but1 e but2)
    - non inserire nessuna istanza sullo stage, se ne occupa l'attachMovie.

    Ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da Chimira
    I problemi del tuo flash sono:

    - usa movieclip e non simboli di tipo Button (è un consiglio generale, non usare più i button )
    - concatena i simboli (tasto destro sui simboli in libreria --> concatena, id but1 e but2)
    - non inserire nessuna istanza sullo stage, se ne occupa l'attachMovie.

    Ciao
    allora funziona benissimo grazie...

    l'unica cosa, il duplicato puo' essere rilasciato appena si comincia a spostare il bottone1?? ed è possibile far si che anche esso sia trascinabile successivamente? il button compare ma non è trascinabile putroppo.
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    583
    Non il massimo in eleganza, ma dovrebbe funzionare:

    Codice PHP:
    this.attachMovie("but1","pippo",2); 
    this.attachMovie("but2","but2",1); 

    var 
    startX:Number 100
    var 
    startY:Number 100

    this.pippo._x=startX
    this.pippo._y=startY
    this.but2._x=200
    this.but2._y=200

    pippo.onPress = function (){ 
        
    this.startDrag();
        if(!
    _root.hittato){
           
    _root.attachMovie("but1","but1Doppler",3); 
            
    _root.but1Doppler._x=startX
            
    _root.but1Doppler._y=startY
            
    _root.but1Doppler.onPress = function (){
                
    this.startDrag();
            }
            
    _root.but1Doppler.onRelease = function (){ 
                
    stopDrag();
            }
        }


    pippo.onRelease = function (){ 
        
    stopDrag(); 
        if (!
    this.hitTest(_root.but2)) { 
            
    this._x=startX
            
    this._y=startY
        }else{
            
    _root.hittato=true;
        }


  10. #10
    forse mi sono spiegato male io

    ora si clicca e trascina è vero quello duplicato ma poi tutto dovrebbe funzionare allo stesso modo.

    Ossia una volta trascinato lascia un nuovo duplicato che a sua volta se non è dentro pluto abortisce il drag

    un ciclo continuo insomma.... è fattibile? :master:
    Consegna a domicilio - La spesa online direttamente a casa Tua.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.