Originariamente inviato da Mr_White

P.S. Il film è un elegante esperimento visivo, alla stregua di Sin City. Come la graphic novel di Miller da cui è tratta, ha una sostanza piuttosto rarefatta, basata tutta sul dinamismo delle scene e l'atmosfera epica. In un film di due ore, però, in alcuni momenti sembra troppo poco, e si sente la mancanza dell'umorismo nero che alleggeriva Sin City. I feticisti di Miller andranno in orgasmo, sure.
le didascalie, White, le didascalie...FON-DA-MEN-TA-LI in un fumetto, non le puoi riprodurre in un film (forse con voce fuori campo, ma non è sempre la stessa cosa...)
Questo era il difetto del film Sin-City (nelle didascalie del fumetto Miller metteva moltissimo della storia, anzi erano fondamentali...e nel film infatti si perde lo humor nero che in quelle didascalie aleggiava prepotente...).
Non avendo letto 300 (nè visto il film) nopn posso dire che sia lo stesso, ma leggendo il tuo post un mezzo sospetto m'è venuto...