Originariamente inviato da andrea_o
Molto banalmente: esiste un mercato fatto di fuffa a mazzi...
Adesso, dopo aver girovagato alquanto, diciamo che ne ho la conferma diretta...

Persino l'idea del CRT 32" ultima generazione da ciò che ho visto e letto sarebbe da scartare.
Pare che i nuovi cinescopi flat magnetizzino fortemente per cui risulta un'immagine non uniforme se non addirittuta a chiazze! In poche parole, si vedrebbe peggio che nei vecchi CRT a tubo catodico lungo tradizionale! (ed in effetti ciò che ho visto dal vivo, e parlo di Philips che nei CRT è sempre stata al top, è assai deludente...)

Sugli LCD stesso discorso, per un prodotto decente e realmente adeguato a tecnologie futuribili il minimo da cacciare adesso sta sui 1400 Euro! (sempre nella dimensione 32", di più per motivi vari non mi interessa)...
Mi sembra il prodotto su cui puntare ma anche qui mi chiedo con che cactus di criteri li costruiscono. I basamenti di quasi tutte la marche fanno pena, ci sono soltanto un paio di costruttori che hanno pensato a un basamento largo e stabile, che sia quasi della dimensione dello schermo. Gli altri oscillano al minimo urto come vele al vento!

Definitivamente scartati il plasma e i retroproiettori (costano troppo e sono di misure ottimali troppo grandi per ciò che mi interessa).