Per i file di tipo multimediali, secondo il tipo, esistono delle informazioni (dislocate al loro interno) relative al contenuto (ad esempio, per gli mp3, anche se non nell'header, esistono le informazioni su autore, titolo, ....).

Ovviamente, ogni tipo di file ha un proprio metodo di gestire al proprio interno tali informazioni e quindi, per ogni tipo di file dovrai studiarne il formato (quasi sempre disponibile su internet) e scrivere il codice apposito per leggere tali informazioni.
Ma attenzione ... non esiste *una sola struttura* di tali informazioni che ti dica se e' un jpg, un bmp, un avi o un mp3, ma *tante* strutture di diverso tipo a seconda del tipo di file.

Detto cio', potrai anche ricavare da tali informazioni che un file contiene lo stesso pezzo musicale o filmato di un altro ma *non e' detto che sia cosi'* perche', se il file non e' uguale byte per byte, anche se le informazioni indicano che il contenuto e' uguale, questo potrebbe essere completamente diverso.