Sì, quello che dici mi è venuto in mente mentre scrivevo la risposta. L'unica cosa che mi faceva propendere per Illustrator era l'aver letto di poter realizzare dei "disegni" scalabili e ingrandibili senza perdere in qualità e soprattutto privi di scalettature/pixelature (effetto aliasing) ... e la cosa può essere degna di nota specie nell'utilizzo che uno ne può fare (del disegno): stampa, immagine, Web. Ti pare ?