<?php

$indirizzo = "http://www.miosito.it/cartella/";

include("{$indirizzo}file.htm");

?>

tu hai una variabile che termina con / e gli devi accodare file.html

se in $indirizzo avessi avuto

http://www.miosito.it/cartella

sarebbe stato diverso, ovvero avresti potuto scrivere

include("$indirizzo/file.htm")

Data la nostra situazione iniziale, e avessimo voluto usare il secondo metodo avremmo duvuto usare una sintassi del genere

include("$indirizzofile.htm")

che avrebbe dato errore perchè php avrebbe cercato di accedere alla variabile $indirizzofile

in questo caso le {} servono ad indicare a php per considerare variabile solo ciò che sta al suo interno

comodo anche quando hai $pippo[3]

es:

echo "ciao mondo io sono $pippo[3]";

potrebbe darti errore

echo "ciao mondo io sono {$pippo[3]}";

legge la variabile $pippo[3]