Il motivo della serie infinita di vittorie americane fu semplice.
Le regole della sfida venivano imposte dal detentore e penalizzavano fortemente gli sfidanti.
Innanzitutto la regola prevedeva che ogni particolare delle imbarcazioni e ogni membro dell'equipaggio fosse strettamente della nazionalità dello Yacht Club sfidante.
Fino ad un certo punto la regola prevedeva addirittura che le barche sfidanti dovessero raggiungere New York a vela.
Ovviamente una barca (inglese) che doveva sobbarcarsi una traversata dell'Atlantico doveva essere più robusta e pesante di una barca costruita a New York solo per quella regata.
Anche in tempi recenti il detentore aveva vari "vantaggi" sugli sfidanti tanto che la Coppa rimase ininterottamente nella sede del New York Yacht Club fino al momento in cui il progettista Ben Lexcen inventò le "alette" della chiglia della barca sfidante australiana.
Tale invenzione diede un tale vantaggio agli australiani da far loro battere gli americani.
Da allora la Coppa America è profondamente cambiata.