Non proprio. Trattandosi di una gestione utenti molto probabilmente farai anche uso di sessioni. Quindi potresti memorizzare in una sessione l'ID che identifica il testo e passarlo alla query insieme al testo da modificare. Altrimenti puoi usare un campo nascosto nel form per passare l'ID del testo da modificare.
Quando estrai i dati per le modifiche, con l'uso delle sessioni, avari una cosa tipo
codice:
$_SESSION['id_testo'] = $row['id'];
//form...
<textarea name="testo">$row['testo']</textarea>
dove $row['id'] e $row['testo'] rappresentano i dati estratti relativi al testo. Per l'aggiornamento poi dovrai passare $_SESSION['id_testo'] alla query per specificare a quale testo fare riferimento per la modifica.
codice:
UPDATE tabella SET testo = $_POST['testo'] WHERE id = $_SESSION['id_testo']
Se non disponi delle sessioni allora puoi usare un campo hidden per memorizzare l'ID del testo.
codice:
//form...
<input type="hidden" name="id" value="$row['testo']" />
<textarea name="testo">$row['testo']</textarea>
Per l'aggiornamento vale lo stesso discorso di prima.