Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: server.execute

  1. #1

    server.execute

    Ciao a tutti,
    sto facendo delle prove per usare i metodi execute e trasfer dell'oggetto server.
    ho questo script:

    codice:
    <%
    server.execute("coll_db.asp")
    
    user=request.form("user")
    pwd=request.form("pwd")
    
    server.execute("verify_admin.asp")
    if verify_admin then
    	session("logged")="yes"
    	session("admin")="yes"
    	session("user")=user
    	server.transfer("manageproducts.asp")
    end if
    
    server.execute("verify_user.asp")
    if verify_user then
    	session("logged")="yes"
    	session("admin")="no"
    	session("user")=user
    	server.transfer("profile.asp")
    else
    	response.redirect("login.asp?err=1")
    end if
    
    cn.close
    set cn=nothing
    %>
    la pagina coll_db.asp crea il collegamento al db.
    la pagina verify_admin.asp verifica che l'utente con user e password sia registrato nel db e sia un amministratore.
    la pagina verify_user.asp verifica che l'utente sia registrato nel db.

    il mio problema è che le pagine verify_admin e verify_user non ricevono le variabili.
    pensavo che il metodo execute fosse simile ad un INCLUDE, non è così?

    Grazie

    Marco

  2. #2
    no, vi e` una sottile differenza :
    il metodo "execute" esegue la pagina .asp come se fosse aperta in un altra pagina del browser.
    con "include", invece, inglobi il codice della pagina .inc nella pagina corrente e poi il server interpreta solo la pagina principale.

    Per passare variabili puoi usare cookies, session o querystring (quest`ultime le mie predilette :P, ma chiaramente dipende dal contesto).

    Ciau!
    - Atari

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    667
    qui ci sono descritte bene tutte le funzioni

    http://www.aspcode.it/articoli/artic...how_art&idx=67

    execute non riceve le variabili settate prima del metodo.

    Ehi Atari, tu adori le queryString???? Io le odio...perchè da url potrei modificare i parametri, mandare in errore la pagina se qualche parametro è sballato. Dovrei implementare controlli su controlli per evitare che l'utente possa andare a giocare con la querystring.

    Io ad esempio mi diverto ogni tanto quando trovo dei siti a modificare i prametri a caso e vedere la reazione. Molte volte vanno in errore ;-)... poi dipende sempre....


    Ciao.....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    problema con la transfer...

    Riprendo una discussione trovata su questo forum, per esporvi il mio problema (e magari trovare una soluzione...anche se è sabato )

    Attualmente eseguo la produzione di file pdf e l'invio degli stessi via mail, in due passaggi successivi e separati.
    Ognuno effettuando prima la ricerca del/i file da produrre/inviare (ricercaprod.asp/ricercainvi.asp) e poi lanciando per le 2 funzionalità, 2 file asp (produzione.asp/inviomail.asp) attraverso una windows.open
    Il risultato, oltre a produrre/inviare file è la visualizzazione di un report presente chiaramente nei 2 file asp lanciati.

    Tutto molto semplice e lineare.

    Ora però il cliente, vorrebbe inviare il/i file senza dover ripetere la ricerca e quindi cliccare sulla riga risultante, e lanciare di fatto il file inviomail.asp
    Vorrebbe quindi che tutto fosse automatizzato, mantenendo però entrambi i report attuali.

    La prima soluzione pensata è stata quella di utilizzare un'altra windows.open, successiva a quella che apre produzione.asp.
    Ma non funziona

    Allora, dal forum Javascript mi hanno suggerito i metodi asp transfer ed execute, che io chiaramente non so utilizzare

    Ho provato in vari modi, ma questo è il risultato...

    Se inserisco alla fine nella pagina produzione.asp (aperta appunto con una windows.open) il seguente codice
    codice:
       <% Server.Transfer("inviomail.asp?vn_codibollavvi=&vn_codibollavvi") %>
    Dopo aver prodotto i file, mi restituisce questo errore
    Oggetto Server error 'ASP 0235 : 80004005'

    Errore Server.Transfer

    /inviomail.asp, line 657

    È stato specificato un formato di URL non valido oppure un URL assoluto completo. Utilizzare URL relativi.
    Sono sicuramente in alto mare

    Qualcuno mi suggerisce qualche soluzione o altre idee per risolvere il problema?

    Grazie a tutti


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    risolto...ma perchè non apre un'altra finestra?

    Ho capito qual'era il problema che mi dava... semplicemente bastava inserire come parametro della Transfer, il nome del file .asp senza parametri (questi vengono già settati prima della chiamata).

    Il tutto funziona, ma...

    ... non mi apre una nuova pagina

    La chiamata della transfer la faccio in una pagina che a sua volta viene chiamata da una window.open
    Ovvero....

    riceprodinvifile.asp lancia al click, con una window.open, questo

    codice:
    onclick="window.open('produzione.asp?vn_codibollavvi=<%=strricecodibollavvi%>');">
    dalla produzione .asp lancio alla fine del codice, questo
    codice:
    <% Server.Transfer("inviomail.asp") %>

    Il tutto funziona, ovvero produce i file e li invia, ma non viene aperta una nuova finestra, ma il report viene messo "in fondo" a quello prodotto dalla produzione.asp

    Dov'è il problema? Non è possibile aprire una pagina da una window.open??


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Ragazzi, scusate l'insistenza, ma sto proprio in alto mare

    Qualche suggerimento?


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    niente...ho provato in tutti i modi possibili, ma non ne vuole sapere di eseguirmi una transfer da una popup, aprendomi un'altra finestra

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    stato di avanzamento prove... :(((

    Ora l'altra prova che sto facendo è quella di inserire alla fine del codice della popup, la refresh della pagina chiamante

    codice:
    <script language="JavaScript">
        window.opener.location.reload();   
       </script>
    Senza chiudure la popup (Che deve rimanere aperte).

    Al refresh, sulla pagina principale, richiamo la transfer, per l'invio della mail

    codice:
    <% Server.Transfer("inviomail.asp") %>
    Sto facendo dei tentativi, ma nemmeno così sempre funzionare....

    Non so proprio come uscirne...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.