Ciao a tutti e grazie per i consigli!
sono d'accordissimo che sarebbe meglio un pc 'vuoto' anzichè stare a pagare vista, il mio dubbio era che alla fine un pc assemblato mi venga a costare di più di no già pronto in un centro commerciale e con vista dentro...
per guida di pollycoke per ubuntu intendi ad esempio questa: http://pollycoke.wordpress.com/2006/...-aiglx-compiz/ ? E che mi dite dell'Ubuntu Feisty, che ho letto citato qua e là e dovrebbe includere il desktop 3d? se è questione che deve ancora uscire preferisco aspettare e soffrire di meno con l'installazione!ALtrimenti pensavo anch'io a mandriva...
Per realizzare il dual boot mi sembra di capire che non ci siano problemi.... meno male!!
Ma (e qui vado un po' off-topic, mi perdonate?) non esistono dei posti, ad esempio nei negozi di pc, che facciano assistenza per le installazioni personalizzate di linux? non tanto per vendere le distribuzioni, proprio per consulenza installazione configurazione... secondo me, viste le difficoltà che sorgono ora con vista, un po' più di visibilità e accessibilità potrebbero dare una grande occasione alla diffusione del sfotware libero. Insomma, se fosse più a portata penso che molti utenti cambierebbero facilmente sistema.
Ri-grazie!
chiara