Ciao Chiara! Per il dual boot non ci sono assolutamente problemi.
Il nuovo Ubuntu Feisty, che è già stato rilasciato in versione beta e verrà rilasciato tra poco in versione stabile (vedi www.ubuntu.com per info) dipende da compiz, quindi il desktop 3d c'è di sicuro. L'accortezza è di evitare certe schede grafiche, come ti ho scritto nell'altro post, per privilegiarne altre che sai di per certo che funzionano. Anche perchè se la scheda non è supportata 10 a 1 non ti parte nemmeno l'ambiente grafico!

La guida che intendevo è proprio quella, solo che - lo ammetto - ho il c*lo di piombo e non avevo voglia di cercare il link

E ancora, i posti che vendono pc con addirittura linux preinstallato esistono (mi pare ne avesse parlato Paolo Attivissimo), ma non sono molto numerosi (qui a Milano, da dove scrivo, mi pare che qualcuno ce ne sia). Ad ogni modo l'installazione di un sistema quale Ubuntu è talmente semplice ed intuitiva che non c'è nemmeno più il pericolo di fare casino. Se vuoi andare sul sicuro e installare una distribuzione pronta scarica Mint Bianca (è basata su Ubuntu e ha già i plugin tipo flash, ecc..). Se vuoi andare sul sicuro leggi questa guida: http://www.wannanic.com/blog/index.php?postid=25

L'unica accortezza che devi avere è di installare XP *prima* di Linux, poi tutto procede senza alcun problema!

E - qui chiudo - la *sfiga* (o la fortuna?!) degli utilizzatori linux è proprio la poca visibilità e la poca (e spesso sbagliata) fama che il nostro amato pinguino ha. Poi se ci sono aziende come Microsoft che ti OBBLIGANO a comprare il loro sistema operativo uscire da questo sistema che limita la libertà e rende schiavi di un'unica azienda e di malware (per non parlare di tutti i difetti che Windows si porta dietro) è davvero difficile.

Buon pinguino! Se hai bisogno siamo sempre qui!