ehilà calma calma

allora la questione è questa....ATI produce delle ottime schede grafiche ma ha deciso chissà per quale strana ragione di non supportare AIGLX e quindi l'installazione di Compiz o Beryl necessita di XGL che in parecchie distro non è facilmente settabile....Mandriva invece rende l'installazione di XGL banale, si tratta di scegliere tramite l'apposito tool grafico XGL invece di AIGLX

tuttavia i driver opensource ATI non supportano le ATI più nuove, nè tantomeno le versioni mobile (chipset MP)....il risultato è che distro come Ubuntu si rifiutano di partire e a meno di modificare manualmente xorg.conf in fase di installazione non c'è verso di installarle....

per la serie si puo fare, ma è maledettamente complicato....

Sabayon è un discorso a parte, in quanto usa i driver FGLRX prodotti da ATI e funziona che è una meraviglia, è pesante quanto un macigno, però funziona sempre

riguardo XP e/o Vista, tieni in considerazione che con i moderni Core Duo di Intel è possibile usare un sistema di virtualizzazione tipo Vmware, VirtualBox, Qemu, KVM, ecc... e quindi installi Windows all'interno di una macchina virtuale, funziona bene, è veloce e soprattutto eventuali virus non possono formattarti l'hard disk mandando al diavolo tutti i dati che hai sul PC....

per le distro Ubuntu o Mandriva sono buone, SuSE è robusta ma lenta, Sabayon idem