Originariamente inviato da Vre
un esempiuccio o una spiegazione più pratica...?

io posso mettere:

a = (int*)malloc(k*sizeof(int));

però il k cambierà via via...no? Come posso dire "allocami via via tanta memoria quanta me ne serve"?
codice:
#include <stdlib.h>
void main()
{
int * myarray = 0;
int size = 0;
int counter;
while(1)
{
    myarray = realloc(myarray,(++size)*sizeof(int));
    printf("Inserisci un numero intero o del testo per uscire [%d]: ",size);
    if(scanf("%d", &myarray[size-1])==0) break;
}
size--;
for(counter=0;counter<size;counter++)
    printf("%d\n",myarray[counter]);
return;
}
il php non da di questi problemi
Il PHP ti spaccia per array delle hashtables...