Beati voi che siete ottimisti cmq mi sa che dovrò essere ancora + chiaro nell'espormi.....
esempio tipico che hai fatto tu con mandriva e openoffice... ma se non si riesce a comprendere la diversità della struttura di linux come faranno a sapere dove e come cavolo salvare i dati???
Un bambino se glielo spieghi che in /home/utente/ ci sono i file suoi ti capisce ma ha una mente moolto + aperta all'apprendimento di un vecchio utente windows. (a parte che x spiegare sto piccolo concetto che sembra facile si dovrebbe partire da presupposto che si sappia gia cosa sia una strutttura ad albero, se poi si rientra nella fascia di persone che confondono la memoria ram con i cd allora è inutile parlare di qualsiasi argomento)