CSStyle
Facilita l'interazione javascript - css:
Prima di tutto contiene due metodi di stringa:
noUnit(units) - ritorna una stringa eliminando tutte le occorrenze delle stringhe passate come argomenti. Questa stringa viene però convertita in numero.
noHypher() - ritorna una stringa del tipo "border-color" nel tipo borderColor
..e poi una serie di metodi:codice:Xpos=id_("elem").style.top.noUnit("px"); PropXie="border-style".noHypher();
getStyle(prop) - prende il valore di una proprietà css direttamente dal foglio di stile
getPosition() - ritorna le coordinate in x [ getPosition().x ] e y [ getPosition().y ]
getSize() - ritorna le dimensioni width [ getSize().x ] ed height [ getSize().y ]
setstyles(rules) - permette di settare più stili alla volta
codice:posizione=id_("elem").getStyle("position"); posizioneX=id_("elem").getPosition().x; id_("elem").setStyles({ 'position':"absolute", 'top':posizioneX, 'zIndex':"20" });

Rispondi quotando