secondo me i tecnici in politica non vanno bene.
i due governi più longevi della repubblica sono stati:
craxi
berlusca 2
in politica servono gli assassini non gli esperti. gli esperti in un modo o nell'altro si rimediano come consulenti. il ruolo del politico è quello di portare il parlamento e il governo a fare qualcosa, qualsiasi cosa, purchè si risveglino dal letargo.
inoltre i "tecnici" sono pericolosi perchè spesso rappresentano interessi di categorie toccate dai provvedimenti.
lunardi era certamente un "tecnico" delle infrastrutture, e qualcuno non infondatamente ha osservato che c'era il rischio che le assegnasse proprio alla sua ditta.
un avvocato o un giudice sono "tecnici", ma per riformare la giustizia servirebbero provvedimenti sgraditi a entrambe le categorie.
e via dicendo.