correggo... ho sbagliato mettendo uno zero in più
allora per vedere che fa parte della rete n° tot devi guardare la netmask
1 1 1 1 1 0 0 0 netmask
0 1 0 1 0 1 1 1 ultimo ottetto
la netmask ti dice quanti bit sn riservati ai client e quanti alle reti. praticamente dove ci sn gli 1 è rete, dove ci sn gli 0 è la parte dei client
in questo caso
0 1 0 1 0 è la parte di rete naturalmente ci sarà
x x x x x x x x.x x x x x x x x.x x x x x x x x.0 1 0 1 0 0 0 0 questo è l'indirizzo di rete di quel'ip.
quindi 0 1 0 1 0 = 10 quindi quella è la rete n° 10
si, facendo le combinazioni della parte di rete e della parte degli host...Gli ultimi otto bit li hai ipotizzati tu a caso?
facendo sempre riferimento alla netmask cn 5 bit puoi realizzare 2^5 reti...
esempio
quella che mi ha scritto alessio82 è così
1 1 1 1 1 0 0 0 netmask
0 1 0 1 0 1 1 1 ip
0 1 0 1 0 1 0 0 altro host ipotetico che fa parte della stessa rete
0 1 0 1 0 0 1 0 come prima
0 0 1 0 1 0 1 1 altro host ma che non fa parte della stessa rete di prima ma della rete 0 0 1 0 1 = 5
L'unica cosa che mi sembra strana è quell'ip che mi ha scritto alessio... è un ip di broadcast...
Cmq spero di averti chiarito le idee
![]()