Visto che hai già iniziato con il Python secondo va più che bene continuare con quello almeno fino a quando non lo saprai padroneggiare bene: in fondo molte tecniche di programmazione che apprenderai saranno valide per più linguaggi; inoltre Python gira praticamente su qualunque piattaforma, per cui studiandolo ottieni delle competenze ampiamente riutilizzabili. D'altra parte i linguaggi compilati hanno i loro indubbi vantaggi, e, come ti diceva darknessone, il C/C++ ti mette nelle condizioni di avere il pieno controllo di quello che fa effettivamente il tuo programma, per cui personalmente ti consiglierei di impararlo una volta che hai preso bene la mano con il Python: C e C++, per alcune loro caratteristiche di basso livello, ti consentono di capire effettivamente come funziona la macchina e sono quindi utili anche per la tua cultura informatica generale, senza contare che tantissimi programmi (nonché diversi sistemi operativi) sono scritti in questi linguaggi, per cui almeno averne una conoscenza di base ti risulterà molto utile.