crea una partizione estesa,e all'interno della partizione estesa ne fai tre di logiche:
una per /
una per la /home
e una per la swap.
per quanto riguarda la scelta al boot,fai installare a ubuntu il bootloader e dopo,quando è tutto fatto,modifiche la voce di default dal suo file di configurazione (/boot/grub/menu.list)

Rispondi quotando