allora,non puoi modificarlo perchè è un file di sistema,perciò appartiene all'utente root e da utente normale non puoi modificarlo.
per modificarlo,apri un terminale,e dai questo comando:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst

la sessione che ci interessa è:
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not change this entry to 'saved' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0
se conosci un po' l'inglese è estremamente intuitivo.se non lo conosci,dopo le righe commentate (una riga che inizia con # è un commento e in quanto tale non è mai presa in esame come codice),c'è default 0 .0 indica il numero della voce che parte di default (comincia a contare da 0,e non da 1).quindi,se vuoi far partire windows,che è come vedi la 6^ voce,cambia il valore di default da 0 a 5.

analogamente procederai se vuoi modificare il tempo di timeout.

ricordati di salvare il file,a fine lavoro.