Ciao, quando avevo fatto lavoretti simili avevo utilizzato 2 diverse metodologie, ciascuna coi suoi pro e contro, ma usabili entrambe:

1. usa una variabile di sessione per salvarti la quantità e il codice dei prodotti scelti, così l'utente se li porta dietro senza lasciare nulla sul tuo db che resta più leggero

2. usi una tabella in cui segni quantità, prodotto e utente, dove poi, una volta fatto l'ordine, puoi cancellare le righe relative a quell'utente oppure avere un campo aggiuntivo "carrello o acquistato", così da tenere anche traccia dei vecchi carrelli dell'utente

spero di esserti stato d'aiuto