Originariamente inviato da @rgo1
@galz: 5000eu all'anno a figlio?

ma nemmeno 50 anni di fancazzismo giustificherebbero una cifra così.

e ipotizzando un più realistico 35anni (che sono cmq tantissimi!!!!) superiamo i 7000annui.

è anche vero che a casa mia se non lavori quel che non è indispensabile non entra....

e per indispensabile intendesi mangiare, dormire, rimpiazzare vestiti e scarpe rotte (non di marca), i capelli se li tagliano col tagliacapelli, tasse scuola pubblica, materiale scolastico primo prezzo, roba "basic" insomma...

un domani ci saranno di sicuro università, auto, benzina, extra, ma se li dovranno pagare di tasca loro...

c'è ancora qcuno che lo fa vero?

io ho cominciato a lavorare in nero d'estate in seconda media e in regola a 18 anni...
LOL ma come avevi tempo?
Non eri tu che a 14 anni strombacchiavi nella Renault 4?