la tecnica del CSS è la meno invasiva e non richiede alcuna altra pagina. Crei un CSS in cui nascondi tutto quello che non ti serve (praticamente ti devi ricopiare il CSS della pagina e nascondi le cose inutili/che non vuoi stampare). Lo salvi con nome diverso (chiaramente), ad esempio: print.css e lo aggiungi specificando media="print" nel tag di importanzione...

in definitiva avrai qualcosa del genere:

codice:
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="css_classico.css" />
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="print" href="print.css" />
La stampa prenderà automaticamente il giusto css