PRECISAZINE: scaricando e zippando un'altra libreria mi sono accorto che per definire gli import nei propi programmi java che usano tale libleria occorre (oltre che settare la classpath di ssitema) guardare all'interno della cartella scompattata dello zip e andare a vedere dove si trovano o i .java o i .class degli oggetti che ci servono e realizzare un percorso per gli import osservando tale struttuar di cartelle all'interno della cartella scompattata e non è sempre la stessa struttura. Nel senso che non esiste uno standard per chi fa delle librerie per l'organizzazione delle cartelle all'interno della struttura che contiene i file della libreria, quindi bisogna guardare tale struttura e andare a tentativi per definire un import che funzioni????? OPPURE ESISTE UN FILE ALL'INTERNO DI TALE STRUTTURA CHE SPIEGA DOVE SONO PRESENTI I FILE .JAVA O .CLASS CHE CI SERVONO PER DEFINIRE L'IMPORT E COME DEFINIRE IL PERCORSO PER ESSI?

Rispondi quotando