Originariamente inviato da lucalicc
TI sei dimenticato di un 'piccolo' particolare.....
oltre a quanto indicato (spede per la tenuta contabile, spese INAIL e di apertura IVA)
devi pagare le tasse su quanto guadagni, in questo caso non sarà pià IRPEF ma IRPEG
(persona giuridica invece che fisica).

A conti fatti, su quanto fatturi circa il 35-40 per cento li bruci in tasse varie.

A questo punto però puoi scaricare dalle tasse le spesse che hai,
come ad esempio l'acquisto di un pc o notebook, spese relative il veicolo
(se lo intesti alla tua ditta individuale) limitate al 50% (100% solo per rappresentanti)

Devi vedere che giro hai e valutare se il gioco valga la candela.
Buona fortuna.
Luca
attenzione, una ditta individuale non paga l'irpeg e l'inail è tutt'altra cosa.
Per quanto riguarda la tassazione, bè quella c'è per tutti, sarebbe curioso non intraprendere una attività che si reputa redditizia perchè bisogna pagare le tasse
ciao
sergio