Originariamente inviato da jamesev
scusa se permetti le sciocchezze potresti anche averle dette tu per me.

Fammi capire, secondo te in America hanno sbagliato a cancellare la Enron dal mercato... dovevano salvare i posti di lavoro mantenere in piedi la Enron e magari essere indulgenti con i responsabili come hanno fatto in questo paese iper-sindacalizzato.

In America chi sbaglia paga senza appello, l'ha fatto vedere chiaramente report facendo il confronto dei due casi Enron/Parmalat simili nella modalità di truffa, completamente diversi nella gestione post crisi. Allora ti è piaciuto anche come hanno gestito calciopoli immagino.
La Enron era un'azienda che non stava in piedi se non truffando e organizzando i black out in California. In America esiste il chapter 11 che consente alle aziende in difficoltà di avviare un progetto di risanamento mantenendo la continuità delle attività operative. E infatti buona parte di parmalat ha continuato a funzionare. Se noti ho quotato parte del tuo post. Che i processi funzionino in un certo modo in Italia è un'altra questione. Vorrei poi capire il legame tra iper-sindacalizzazione e processi a tanzi e soci.