va bene grazie.Originariamente inviato da marco80
cmq qui: http://it.php.net/manual/it/ref.array.php ci sono tutte le funzioni per usare arrayCodice PHP:
count($array); //ritorna il numero dei valori nell'array
![]()
Giusto per completare il discorso; come inserisco
i dati in un array del tipo:
$values = array(
1999 => 5300,
2000 => 5700,
2001 => 6400,
2002 => 6700,
2003 => 6600,
2004 => 7100
);
In pratica se ho nel db una data in un campo e un valore in un altro devo poter ottenere un
array del tipo sopra. Grazie.