ma non è così, telnet non si adatta al servizio.
Se tu fai
telnet mio_sito.it 80
ti colleghi, per esempio, al server http del sito mio_sito.
Telnet rimane in attesa che il client invii la richiesta che sarà, esempio, del tipo
GET index.html HTTP/1.0 (se ricordo bene)
il server ti restiutirà index.html del sito consideato.
Un altro esempio è
telnet sito.it 21
per collegarsi al server ftp in ascolto sulla porta 21. Il server risponde ed attende il tuo login, secondo il protocollo ftp.
In definitiva sei tu che conoscendo il protocollo di comunicazione con il server a cui ti sei collegato devi sapere quando ricevi i dati e quanto inviarli
ciao
sergio