#Questa è la tabella che ho utilizzato per gli oggetti che possono essere prenotati(sale o materiale vario),
#nel tuo caso sarà la tabella dei corsi:
CREATE TABLE `009_prenotabili` (
`id_prenotabile` mediumint(8) unsigned NOT NULL auto_increment,
`descrizione` text,
`sala` set('1','0') default NULL,
`nome` text NOT NULL,
`materiale` set('1','0') default '0',
PRIMARY KEY (`id_prenotabile`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=14 ;
#Questa è la tabella delle prenotazioni, simile alla tua:
CREATE TABLE `010_prenotazioni` (
`id_prenotazione` int(10) unsigned NOT NULL auto_increment,
`id_user` mediumint(8) unsigned default NULL,
`data_dalle` datetime default NULL,
`data_alle` datetime default NULL,
`id_prenotabile` mediumint(8) unsigned default NULL,
PRIMARY KEY (`id_prenotazione`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=47 ;
#e questa è la tabella degli utenti, che nel tuo caso puoi escludere
CREATE TABLE `005_user` (
`id_utente` int(11) NOT NULL auto_increment,
`nome` text NOT NULL,
`cognome` text NOT NULL,
`username` text NOT NULL,
`password` text NOT NULL,
`id_permesso` int(11) default NULL,
`amministrativo` set('1','0') default NULL,
`email` text,
PRIMARY KEY (`id_utente`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=48 ;
#se ti serve una mano chiedi pure!comunque visto che è a intervalli regolari in realtà è una cosa molto più semplice!