non sono necessari i commenti cdata, servono ad evitare che determinati caratteri negli script (solo quelli inseriti fisicamente nel documento) diano fastidio in fase di validazione,
per questo se ne consiglia sempre l' uso quando si valida xhtml
ma la soluzione ottimale e fortemente spinta dal w3c e' tenere gli script esterni al documento:
cosi' non servono commenti cdata perche' nessun carattere negli script puo' interferire
questo viene proposto anche alla luce di servire i documenti con mimetype application/xhtml+xml invece che text/html, cosa che in un futuro vicino o lontano diventera' standard de-facto
ciao