Se non fosse per IE che fa veramente pena si potrebbe fare qualcosa di simile col solo CSS.

Ecco una funzione che dovrebbe fare al caso tuo
codice:
function rolloverEsezione(idImmagine, primaImmagine, secondaImmagine, idSezione, primaImmagineSezione, secondaImmagineSezione) {

   document.getElementById(idImmagine).onmouseover=function() { 
        this.src=primaImmagine;
        document.getElementById(idImmagine).src=primaImmagineSezione;
    }

   document.getElementById(idImmagine).onmouseout=function() { 
        this.src=secondaImmagine;
        document.getElementById(idImmagine).src=secondaImmagineSezione;
    }


}

dovrebbe funzionare ma onestamente non l'ho provata; per fare l'effetto rollover richiama la funzione all'interno di onload per quante sono le sezioni.

codice:
window.onload=function() {
rolloverEsezione("immagine", "pic1.gif", "pic2.gif", "sezione", "picsection1.gif", "picsection2.gif");
}