Originariamente inviato da tiratardi
naturalmente si può protestare le email di spam...basta mandare un email al mittente del messaggio dicendoli che non vuoi avere più sue email, se dopo 15 giorni non risponde allora puoi intervenire mandando una lettera o andando di persona alla polizia postale o andando di persona....
Per la maggior parte dello spam (quello più spregiudicato e senza scrupoli) è proprio quello che bisogno evitare...
1) perchè probailmente non esiste nessuna casella di posta reale a cui rispondere
2) perchè così facendo non faresti altro che confermare allo spammer che la tua casella è attiva è c'è qualcuno che la legge.
Per quanto riguarda l'IP, negli header è sicuramente presente il server da cui è partita l'email... l'ip del client, se lo spammer è un minimo furbo, non è presente. Bisogna inoltre tenere presente che oggi gran parte delle email spazzatura viene inviata tramite batterie di pc infetti che fungono da spara spam.... in questo caso è molto difficile individuare il vero responsabile.