Ecco, perfetto, già si comincia a ragionare.

piccola precisazione: la ventola del portatile lavora a 5v (e non a 12 come sui fissi)

E il ragionamento che hai fatto sul funzionamento ventola-sensore è perfetto. Ma non uso due sensori per ventola. Uso proprio due sensori e una ventola (c'è solo una ventola, ricordo che stiamo parlando di un notebook...)

E, trattandosi di un portatile (ormai credo sia chiaro ), la ventola è quella di fabbrica.


Quindi praticamente, l'idea sarebbe quella di tagliare i fili che collegano la ventola con la MB e "attaccarci" sto maledetto circuito

Qualcosa di simile (sempre IMHO)

Codice PHP:
MB --- fili ventola ---- circuito ---- fili ventola ---- ventola
                              
|      \
                              |        \
                         
sensore 1      sensore 2 
( :master: va beh... è uscito a c***o, ma spero sia chiaro )
In pratica il circuito non fa altro che abbassare la tensione (come hai detto tu) con un range 0v (spenta) - 5v (velocita massima)

Dimenticavo... il display ovviamente non è necessario... è un punto in più, ma assolutamente superfluo...
Dimenticavo ancora.... le due temperature differisco di buoni 10 gradi (in idle) e di 30 gradi circa sotto sforzo... percio è necessario calibrare in maniera diversa le due temperature...