Un saluto a tutti voi.Sono nuovo del forum e per questo motivo mi appoggio a voi che ne sapete molto più di me sull'ADSL.Avevo LiberoFlat a 4 Mb che andava una bomba, mai sotto i 4096 Kbps in download e 254 in upload. Un bel giorno chiamo il Call Center di Libero perché volevo attivare TuttoINcluso ma mi rispondono che purtroppo nella mia zona non è ancora previsto il distacco da Telecom.Però mi fanno l'offerta di pagare 19,95 Euro al mese al posto dei 29,95 di prima.Domando all'operatore se mantenevo la stessa 4 Mb e lui mi rispondeva che se attualmente avevo la 4 Mb non sarebbe cambiato nulla.Ri-domando: ma siamo proprio sicuri? E lui: ma sì, è solo una variazione contrattuale.Accetto il cambio e da lì iniziano i problemi.Mi accorgo che la velocità di connesione da 4 è passata a 2.4 Mb e che il download è fermo sui 700 Kbps in down e 169 in up.Vi lascio immaginare il nervoso.Chiamo l'assitenza, faccio presente il problema e mi domandano: che modem ha? Rispondo:un D-LinkDSL 200.L'operatore mi fa presente che il motivo per cui ho dei valori così bassi in down ei upload è legato al fatto che il mio modem non è ADSL 2+.È vero aloora che devo cambiare modem e prenderne uno ADSL2+ oppure è una presa per i fondelli?