con l'immobile avremo anche tavoli sedie etc...(mio zio aveva un bar/gelateria)Originariamente inviato da ettore8
ieri o l'altro ieri hanno postato la recensione di un libro che parla di un giornalista che voleva aprire una pizzeria e dopo 2 anni ha chiuso ...
se l'immobile c'è già, mancano tavoli, cucine, stoviglie, un cuoco e dei camerieri ...e tutta la burocrazia ...![]()
fatevi un businessplan prima di iniziare così vi rendete conto dei costi; anzi, fatene 3 uno con prospettive ottime, uno con prospettive medie e uno catastrofico: se in tutti i casi uscite in utile, aprite senza troppi problemi se invece solo in quello ottimistico uscite in utile e poco, fatevi qualche domanda in più ...![]()
quello che più ci blocca è proprio la parte burocratica; la licenza per vendere cibo/alcol, la questione igene non abbiamo un idea di quanto potrebbero costare e neanche a chi chiederle.
oltre a questo, servono altre licenze?
il fatto che facciamo tutto "in casa", cibo e vino, puo cambiare qualcosa?