no.Originariamente inviato da Fortebraccio
ma... nei testi medici americani, a cominciare dal famosissimo Harrison's, non c'è sempre scritto che ne è proibita la riproduzione anche parziale con qualsiasi mezzo, anche elettronico senza il permesso scritto dell'editore?
Quindi è con l'editore che te la devi vedere , non con il fotografo
Per legge è comunque costretto a pubblicare il nome del fotografo e l'anno della fotografia e in ogni caso l'autore mantiene il diritto di vietare la pubblicazione/spaccio della sua foto.
Semmai dovrebbe contattare entrambi (fotografo ed editore) nel caso in cui il fotografo abbia ceduto i diritti di sfruttamento economico della foto all'editore.
In quel caso trasmette i diritti di sfruttamento ma non il diritto di paternità che comunque va riconosciuto (in capo al fotografo).
Perciò se c'è un editore a cui sono stati ceduti i diritti sulla foto si dovrà comunque contattare entrambi: l'editore per la riproduzione e il fotografo per il consenso e il compenso.